• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
Michela Vignato – Guida Turistica

Michela Vignato - Guida Turistica

Guida Turistica

  • CHI SONO
  • ITINERARI
  • TARIFFE
  • VISITE A TEMA
  • MY BLOG
  • CONTATTI
  • Inglese
  • Facebook
  • Instagram

Padova



Padova, la scienza e la fede

1222 viene fondata l’Università da allora chiamata il Bo.
1231 muore Sant’Antonio e si comincia a costruire la Basilica a lui dedicata.
1303 Giotto inizia a dipingere la cappella degli Scrovegni.
1348 Petrarca è invitato in città negli anni in cui i Carraresi ne erano i signori.
1448 Andrea Mantegna inizia a dipingere la Cappella Ovetari nella chiesa degli Eremitani.
1592 Galileo Galilei inizia ad insegnare matematica all’Università.
1775 viene bonificata e rinnovata l’area di Prato della Valle.
1831 apre il caffè Pedrocchi…

Sto dando i numeri perché descrivere Padova in poche righe è impossibile. Sono tantissimi infatti i personaggi, i luoghi, gli aneddoti da conoscere su questa città, regina della Scienza e centro della Fede.

Padova è inclusa nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco non solo per l’Orto Botanico, ma anche per i cicli di affreschi del Trecento. Clicca qui per scoprire quali sono e pianificare la tua visita.

Contattami per una proposta personalizzata

MICHELA VIGNATO
GUIDA TURISTICA
E ACCOMPAGNATRICE TURISTICA ABILITATA

mob. +39 338 3811041
info@michelavignato.it
P.Iva 04208560245

  • CHI SONO
  • ITINERARI
  • TARIFFE
  • CONTATTI
©2023 All rights reserved

design by renovatiodesign.it

  • PRIVACY POLICY
  • COOKIE POLICY
Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.Acconsento ai cookieRifiutoPrivacy policy